Mangiare il Pasticciotto

E’ il dolce tipico del Salento: pasta frolla farcita di crema pasticcera, viene cotto in forno. Si chiama pasticciotto leccese, ma è originario di Galatina. Proposto in varie declinazioni per ogni gusto: cioccolato, crema e ciccolato, amarena.

La Notte della Taranta

“La Notte della Taranta” è un grande festival, una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa.
Le notti in cui i ritmi della musica tradizionale salentina, la pizzica, diventano i protagonisti di eventi unici, magici!
Col memorabile concerto finale nel piccolo comune della Grecia Salentina: Melpignano. Si suggerisce anche di vedere qualche data itinerante nei paesi limitrofi (5-23 agosto), nei giorni precedenti il concerto finale. Artisti locali insieme ad artisti nazionali e internazionali!

Bere un caffè in ghiaccio e latte di mandorla

Il caffè in ghiaccio è tipico del Salento, un caffè molto estivo, buonissimo! Per i più golosi c’è la variante con latte di mandorla. Si fa con un caffè espresso in tazzina da versare in un bicchiere d’acqua contenente 4/5 cebetti di ghiaccio e 2/3 cucchiai di latte di mandorla.

Esplorare le terre del Negroamaro e del Primitivo

Il vitigno del Salento è il Negroamaro, insieme al Primitivo. La zona delle cantine più prestigiose è quella di Salice Salentino, Guagnano, Cellino San Marco e Leverano.

Gustare le Friselle

Le friselle o frise sono un alimento molto comune in tutto il Salento, mangiato soprattutto nel periodo estivo, quando ci sono i pomodori freschi. E’ un pane duro che si mette nell’acqua per pochi secondi per renderlo mangiabile e si condisce con pomodori, origano, olio e sale. Ci sono infinite varianti, c’è chi ci aggiunge la mozzarella, chi il tonno. Il tempo di permanenza nell’acqua è del tutto personale: c’è chi le preferisce un po’ più croccanti, chi invece completamente zuppe d’acqua!

Passeggiare nella Macchia Mediterranea

Appena vedete delle zone di macchia mediterranea, fermatevi e camminate a piedi al suo interno. E’ un micro habitat unico! Profumi di spezie selvatiche inebrianti e colori indimenticabili!