Il caffè in ghiaccio è tipico del Salento, un caffè molto estivo, buonissimo! Per i più golosi c’è la variante con latte di mandorla. Si fa con un caffè espresso in tazzina da versare in un bicchiere d’acqua contenente 4/5 cebetti di ghiaccio e 2/3 cucchiai di latte di mandorla.
https://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.png00livingadminhttps://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.pnglivingadmin2015-02-13 15:39:282015-03-06 00:32:16Bere un caffè in ghiaccio e latte di mandorla
Il vitigno del Salento è il Negroamaro, insieme al Primitivo. La zona delle cantine più prestigiose è quella di Salice Salentino, Guagnano, Cellino San Marco e Leverano.
https://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.png00livingadminhttps://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.pnglivingadmin2015-02-13 15:38:572015-03-06 00:32:20Esplorare le terre del Negroamaro e del Primitivo
Le friselle o frise sono un alimento molto comune in tutto il Salento, mangiato soprattutto nel periodo estivo, quando ci sono i pomodori freschi. E’ un pane duro che si mette nell’acqua per pochi secondi per renderlo mangiabile e si condisce con pomodori, origano, olio e sale. Ci sono infinite varianti, c’è chi ci aggiunge […]
https://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.png00livingadminhttps://www.livingsalento.it/wp-content/uploads/2015/02/living-salento-logo1.pnglivingadmin2015-02-13 15:38:282015-03-06 00:32:25Gustare le Friselle
Appena vedete delle zone di macchia mediterranea, fermatevi e camminate a piedi al suo interno. E’ un micro habitat unico! Profumi di spezie selvatiche inebrianti e colori indimenticabili!
Bere un caffè in ghiaccio e latte di mandorla
/0 Commenti/in Non categorizzato /da livingadminIl caffè in ghiaccio è tipico del Salento, un caffè molto estivo, buonissimo! Per i più golosi c’è la variante con latte di mandorla. Si fa con un caffè espresso in tazzina da versare in un bicchiere d’acqua contenente 4/5 cebetti di ghiaccio e 2/3 cucchiai di latte di mandorla.
Esplorare le terre del Negroamaro e del Primitivo
/0 Commenti/in Non categorizzato /da livingadminIl vitigno del Salento è il Negroamaro, insieme al Primitivo. La zona delle cantine più prestigiose è quella di Salice Salentino, Guagnano, Cellino San Marco e Leverano.
Gustare le Friselle
/0 Commenti/in Non categorizzato /da livingadminLe friselle o frise sono un alimento molto comune in tutto il Salento, mangiato soprattutto nel periodo estivo, quando ci sono i pomodori freschi. E’ un pane duro che si mette nell’acqua per pochi secondi per renderlo mangiabile e si condisce con pomodori, origano, olio e sale. Ci sono infinite varianti, c’è chi ci aggiunge […]
Passeggiare nella Macchia Mediterranea
/0 Commenti/in Non categorizzato /da livingadminAppena vedete delle zone di macchia mediterranea, fermatevi e camminate a piedi al suo interno. E’ un micro habitat unico! Profumi di spezie selvatiche inebrianti e colori indimenticabili!